fbpx

Le 10 peggiori pubblicità sessiste

Lara Croft

Lo sappiamo, spesso si abusa del linguaggio sessuale nelle pubblicità, ritenendo erroneamente che questa tattica possa aumentare il coinvolgimento emotivo di chi guarda la pubblicità. Tuttavia, spesso e volentieri queste pubblicità non sono rivolte a soli uomini, non c’entrano nulla col sesso e soprattutto offendono le donne e la femminilità.

Ecco quali sono le peggiori pubblicità sessiste che ho visto in giro o in Rete:

10. Cauldron Impianti: Montami a costo zero.

Cauldron

9. Dolce & Gabbana… uno stupro di gruppo?

D&G

8. Ryan Air: hostess piccanti, pepe o peperoncino?

Ryanair

7. Amaro del Capo: da sempre dalla parte dei datori di lavoro.

Amaro del Capo

6. Forza Italia: volevano fare politica dal basso, ma hanno toccato il fondo.

Manifesto FI Molfetta

5. Plasticonf: vendono frigoriferi, giusto?

Plasticonf

4. TTT Lines: da sempre molto attenti alla deriva dei continenti

TTT Lines

3. TTT Lines: grande tradizione navale

TTT Lines

2. Baldirent: viva la f…urgona e chi ce la dà a noleggio!

Baldirent

1. Spacci Occhiali: lei ti regala la montatura, la sua azienda la pagherà cara.

Spacci Occhiali

Purtroppo queste tendenze non saranno mai debellate finché questo modello di società non verrà superato. Per ora non ci resta che combattere quotidianamente il sessismo e chi lo pratica in modo così subdolo, soprattutto nella pubblicità.

Perché se davvero volessimo vivere in una società giusta e egualitaria, in cui donne e uomini collaborassero per far avanzare la società, allora bisognerebbe distruggere questo modo di fare.
Ma questo modo di fare è radicato in ogni singolo cittadino, dall’uomo che ride e tace guardando la pubblicità, alla donna che fa spallucce perché “il mondo è così che va”.
Invece no, se troviamo il giusto punto, il giusto modo, molti pilastri di un passato antico cadranno, e nuove fondamenta saranno edificate, per costruire una società che dia senso al valore intrinseco del termine “società”:  un insieme di individui che lavorano insieme per il progresso comune.

Tu hai altri esempi che potrebbero essere inclusi in questa classifica? Cosa ne pensi, invece, dell’efficacia di tali pubblicità?

Articoli correlati

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mario Palmieri

Mi chiamo Mario Palmieri e sono un digital copywriter. Mi occupo di scrivere testi pubblicitari e contenuti per conto di aziende e professionisti che vogliono farsi conoscere sul web.

ContenTricks

Advertising online

Il cliente

ContenTricks è una libreria di contenuti sul digital marketing già pronti all’uso, dagli articoli ai video. Vi si accede pagando una sottoscrizione mensile e ogni mese vengono caricati nuovi contenuti.

L’obiettivo della campagna su Facebook era quello di aumentare il numero degli iscritti facendo appello a tutti quei marketer che fanno fatica a produrre contenuti nuovi e genuini per il loro business. Il tono richiesto doveva essere amichevole, come a parlare da collega a collega.

L'idea

Dai feedback pervenuti durante la fase di test, è emerso che la maggioranza degli iscritti usava ContenTricks come fonte di ispirazione.

Ho voluto ricreare la situazione tipica del content creator di fronte al monitor senza ispirazione. Dato il basso budget, come visual ho dovuto fare ricorso a immagini di stock, ma ho preferito un buffo cagnolino al solito tizio impanicato.

La head rappresenta la voce del collega che bonariamente scherza sul momento di sconforto e propone una soluzione che verrà poi spiegata nel testo dell’annuncio: ContenTricks.