Che tu abbia appena iniziato questo percorso o che tu sia un veterano di questo settore, sai bene che scrivere sul Web non è semplice, ma che il grigio lavoro quotidiano del webwriter regala tante soddisfazioni. Non è forse per questo che hai scelto tale professione? Almeno per quanto mi riguarda, sì. Certo, io non scrivo soltanto contenuti per la rete, ma è da qui che ho cominciato quasi due anni e mezzo fa. Non sono ai livelli dei migliori, ma posso ritenermi soddisfatto degli obiettivi, seppur minimi, raggiunti fino ad ora. Il prossimo obiettivo, è chiaro, sarà quello di raggiungere e superare i migliori. Come fare? Semplice: imparando da loro.
C’è una frase molto bella de Il Principe in cui Niccolò Machiavelli afferma:
Camminando gli uomini quasi sempre per le vie battute da altri, e procedendo nelle azioni loro con le imitazioni, né si potendo le vie di altri al tutto tenere, né alla virtù di quelli che tu imiti aggiugnere, debbe uno uomo prudente intrare sempre per vie battute da uomini grandi, e quelli che sono stati eccellentissimi imitare; acciò che, se la sua virtù non vi arriva, almeno ne renda qualche odore: e fare come gli arcieri prudenti, a’ quali parendo el loco dove disegnano ferire troppo lontano e conoscendo fino a quanto va la virtù del loro arco, pongono la mira assai più alta che il loco destinato, non per aggiugnere con la loro freccia a tanta altezza, ma per poter con l’aiuto di sì alta mira pervenire al disegno loro.
Ecco, io credo che sia questa la strada da intraprendere: guardare ai più grandi come esempio. A tal proposito, ritengo essenziale una buona formazione. Gli strumenti ci sono: corsi, webinar, libri e soprattutto e-book. Ci sono tantissime pubblicazioni digitali scritte dai migliori autori, molte sono gratis, altre costano pochi euro, ma ne vale la pena. Quali leggere? Ho selezionato quelli che secondo me sono i migliori cinque:
- Keep Calm and Write, Riccardo Esposito: non esiste migliore introduzione al mondo del blogging e della scrittura online di quella redatta da uno che il webwriting ce l’ha nel sangue. Uno come Riccardo, insomma. Se anche tu hai scelto questo lavoro per passione scoprirai che Riccardo sa esattamente ciò che provi, perché l’ha provato prima di te.
- ABC of Copywriting, Tom Albrighton: tecniche di scrittura persuasiva? Le parole giuste per una headline? Call to Action efficaci? Tom Albrighton ha racchiuso anni di carriera in questo libro ed è pronto a donarli a te.
- Copywriting 101, Copyblogger: uno dei migliori testi digitali in circolazione, che con guide semplici e precise insegna le basi ed i meccanismi della scrittura persuasiva.
- Il Mestiere di Scrivere, Luisa Carrada: il libro parte da una constatazione: la scrittura si sta evolvendo. Scrivere su carta non è lo stesso che scrivere sul Web e questo libro affronta bene l’argomento, inoltre offre suggerimenti molto validi per chi è alle prime armi. Da precisare che si tratta di un libro cartaceo, ma per fortuna Amazon offre la possibilità di scaricarlo in formato digitale. 😀
- Fare Blogging, Riccardo Esposito: dulcis in fundo, il primo libro di un vero professionista del settore. Ho iniziato da poco a leggere il libro (ho acquistato la versione cartacea, mentre qui propongo la versione e-book di Amazon), ma mi ha già conquistato prima di terminarlo. Semplicemente, Riccardo racconta il suo metodo, ma se è diventato uno dei migliori un motivo ci sarà, no? 😉
Mi fermo a questi cinque, ma sono sicuro che esistono tanti altri e-book altrettanto validi. Tu quali hai letto? Scrivilo in un commento. 😉