Far emergere il proprio brand sul Web non è una cosa semplice, ormai lo sappiamo, inoltre si tratta di tecnologie nuove alle quali è comprensibile che non tutti siano avvezzi (non sono pochi i miei clienti che non sanno dell’esistenza di Twitter).
I primi problemi sorgono quando si entra a contatto con questo sconfinato mondo e, come un bambino che vede la grandezza del mare per la prima volta, se ne resta affascinati e allo stesso tempo spaventati.
A quel punto si desidera di entrarci e di partecipare attivamente alla vita quotidiana del Web. È lì che sorgono le paure, quelle cinque paure che ti impediscono di renderti protagonista.
Non so usare i social network e non mi sento adeguato
I social network sono dei veicoli di relazioni sociali e vanno trattati come tali: immagina di fare una chiacchierata con qualcuno mentre sei seduto al bar, a tavola o in sala d’attesa dal dottore, con l’unica differenza che stai dialogando con più persone contemporaneamente pur facendo un’azione con la quale solitamente instauri un dialogo con un solo interlocutore. Proprio come nella vita reale, devi dire cose interessanti, non devi offendere nessuno e rispettare tutti quelli che vorranno interagire con te.
Non so cosa proporre
Certo, la tentazione di fare della tua pagina una vetrina online è forte, ma devi resistere e desistere: devi offrire qualcosa di diverso rispetto a ciò che offri normalmente. Impara a dare un valore aggiunto, coinvolgi emotivamente il tuo pubblico, risolvi i problemi che ti vengono posti e soprattutto cerca sempre di strappare un sorriso: col sorriso conquisti il mondo!
E se i social dovessero passare di moda?
Mi dispiace deluderti, ma i social non sono una moda, ma un nuovo modo di comunicare. Che ci piaccia o no, la vecchia e costosa pubblicità tradizionale sta perdendo il suo mordente. Del resto è comprensibile: ti accorgi, ad esempio in strada, che non puoi girare lo sguardo che trovi pubblicità ovunque? Sono più che sicuro che non ne leggi nemmeno una. È questo il punto: i social offrono la possibilità di fare qualcosa di non convenzionale: essere social vuol dire innovare, non seguire la moda.
Tante aziende sono sui social da tempo. Riuscirò a farmi spazio?
Questo dipende da te e dalla strategia che sceglierai di adottare: se sarai in grado di instaurare un dialogo con la tua audience, se misurerai bene le energie e se non ti limiterai al compitino di aggiornare una tantum la tua pagina allora avrai tante soddisfazioni. Certo, serve impegno, budget e tanta voglia di fare, ma la Rete è abbastanza grande per tutti. I giganti del Web esistono, ma se intendi confrontarti con loro non andrai mai da nessuna parte, se invece vuoi imitarli non farai altro che omologarti alla stragrande maggioranza dei presunti guru che non fa altro che copiarsi a vicenda. Potrai cogliere tanti suggerimenti utili, per carità, ma ricorda che l’originalità deve essere uno dei capisaldi della tua strategia.
Dovrò assumere un esperto, il che ha un costo…
Certamente! Il professionista al quale ti rivolgi per curare la tua immagine su Internet è un lavoratore proprio come te, e proprio come te deve pagare le tasse e deve guadagnare uno stipendio dignitoso. Anche se a volte ti sembrerà di non comprendere le sue scelte, abbi fiducia in lui, in fondo il tuo successo è il suo successo, no?
Sei pronto? Allora non devi fare altro che trovare il professionista più adatto alle tue esigenze e cominciare! Prima però, voglio essere sicuro che tu abbia superato i tuoi timori: se hai ancora dei dubbi lasciami un commento e ne parleremo insieme. 😉