
Frequenza di aggiornamento: ecco perché è importante
C’è una consistente differenza tra scrivere un blog ed occuparsi di un sito web statico: chi scrive un blog cura un sito dinamico, che va
C’è una consistente differenza tra scrivere un blog ed occuparsi di un sito web statico: chi scrive un blog cura un sito dinamico, che va
Qualcuno potrebbe pensare che le interviste sono roba da giornali e riviste, ma non è così: il blogging ha invertito questa tendenza da almeno un
Il punto di partenza è sempre lo stesso: se uno scrive un blog lo fa per condividere informazioni e conoscenza. Certo, a volte si ha
I grandi artisti non copiano, rubano. P. Picasso Scrivere contenuti per un blog richiede uno sforzo creativo di non poco conto e non sempre si
Ma sendo l’intento mio scrivere cosa utile a chi la intende, mi è parso piú conveniente andare drieto alla verità effettuale della cosa che alla
Sebbene il guadagno online tocchi tante altre tematiche che di volta in volta vengono approfondite su questo blog o su altri della nicchia, di tanto
Devi finire quel lavoro, magari anche in poco tempo o semplicemente devi scrivere un post sul tuo blog. Il problema è uno solo: non sai
Ne conosco tantissimi e uno di questi sono stato proprio io. Non ci sono storie: se non si fallisce non si va avanti, in questo
Non molti giorni fa ho scritto un post sull’importanza di un blog aziendale. Nei giorni successivi sono arrivate tante domande in merito sui social network
Vorrei dedicare questo post a tutti i clienti che, sentendo parlare di blog aziendale, inorridiscono e fanno facce tipo L’Urlo di Munch, accampando scuse ed
Mi chiamo Mario Palmieri e sono un digital copywriter. Mi occupo di scrivere testi pubblicitari e contenuti per conto di aziende e professionisti che vogliono farsi conoscere sul web.
© Chirality OÜ - Valge 13, 11415, Tallinn - Reg. no.: 16529855 - VAT: EE102537002
ContenTricks è una libreria di contenuti sul digital marketing già pronti all’uso, dagli articoli ai video. Vi si accede pagando una sottoscrizione mensile e ogni mese vengono caricati nuovi contenuti.
L’obiettivo della campagna su Facebook era quello di aumentare il numero degli iscritti facendo appello a tutti quei marketer che fanno fatica a produrre contenuti nuovi e genuini per il loro business. Il tono richiesto doveva essere amichevole, come a parlare da collega a collega.
Dai feedback pervenuti durante la fase di test, è emerso che la maggioranza degli iscritti usava ContenTricks come fonte di ispirazione.
Ho voluto ricreare la situazione tipica del content creator di fronte al monitor senza ispirazione. Dato il basso budget, come visual ho dovuto fare ricorso a immagini di stock, ma ho preferito un buffo cagnolino al solito tizio impanicato.
La head rappresenta la voce del collega che bonariamente scherza sul momento di sconforto e propone una soluzione che verrà poi spiegata nel testo dell’annuncio: ContenTricks.