
Case study: da 0 a 4000 con un blog e la SEO
Credo che questo sia il mio primo case study dopo anni. Si tratta di un cliente, Sagitter Training, che lavora nel settore del turismo formativo.
Credo che questo sia il mio primo case study dopo anni. Si tratta di un cliente, Sagitter Training, che lavora nel settore del turismo formativo.
Partiamo da un postulato fondamentale: tutto quello che crei e pubblichi online è tuo. Sei tu il titolare dei diritti d’autore su quell’opera, anche se
Gestire un sito richiede ogni tipo di risorsa, tempo e denaro in primis. Se vuoi aprire un sito dedicato al tuo business o al tuo
La tecnologia del riconoscimento vocale implementata negli smartphone ha cambiato il modo di usare questi dispositivi. A ben guardare, infatti, oggi tutti parlano al proprio cellulare come
In principio era Google Places, poi con l’arrivo del social network diventò Google+ Local. Ma la sostanza era sempre la stessa: rendere nota la posizione
Innanzitutto, cos’è il bounce rate o frequenza di rimbalzo? Molto brevemente, è una metrica comportamentale che misura quanto spesso i visitatori di una pagina abbandonano
A giugno Google+ festeggerà il suo terzo compleanno. In questo tempo è stato sempre più evidente come Google abbia posto il suo social al centro
Questo articolo è stato scritto da Marco Guarino di AT Media. esperto in pubblicità per strutture alberghiere. Vuoi scrivere anche tu un guest post? Contattami.
Si parla sempre e solo di Google! Il nuovo algoritmo, l’author rank, l’ultima conferenza di Cutts, i contenuti di qualità… sembra quasi che Google sia
Sappiamo che ormai tantissime persone navigano usando il proprio smartphone o il proprio tablet, vuoi perché è più comodo, vuoi perché siamo sempre più web-dipendenti
Mi chiamo Mario Palmieri e sono un digital copywriter. Mi occupo di scrivere testi pubblicitari e contenuti per conto di aziende e professionisti che vogliono farsi conoscere sul web.
© Chirality OÜ - Valge 13, 11415, Tallinn - Reg. no.: 16529855 - VAT: EE102537002
ContenTricks è una libreria di contenuti sul digital marketing già pronti all’uso, dagli articoli ai video. Vi si accede pagando una sottoscrizione mensile e ogni mese vengono caricati nuovi contenuti.
L’obiettivo della campagna su Facebook era quello di aumentare il numero degli iscritti facendo appello a tutti quei marketer che fanno fatica a produrre contenuti nuovi e genuini per il loro business. Il tono richiesto doveva essere amichevole, come a parlare da collega a collega.
Dai feedback pervenuti durante la fase di test, è emerso che la maggioranza degli iscritti usava ContenTricks come fonte di ispirazione.
Ho voluto ricreare la situazione tipica del content creator di fronte al monitor senza ispirazione. Dato il basso budget, come visual ho dovuto fare ricorso a immagini di stock, ma ho preferito un buffo cagnolino al solito tizio impanicato.
La head rappresenta la voce del collega che bonariamente scherza sul momento di sconforto e propone una soluzione che verrà poi spiegata nel testo dell’annuncio: ContenTricks.