fbpx

Come ottimizzare una pagina web per i motori di ricerca

seo-google

Quando si scrive una pagina web non bisogna mai dimenticare che al primo posto c’è il lettore, ma si deve anche tener presente che al secondo ci sono i motori di ricerca. Scrivere per il lettore dunque è fondamentale, ma è altrettanto importante scrivere per i motori di ricerca. Come si possono conciliare le due cose? Avrei potuto spendere fiumi di parole, ma perché farlo quando su SEOmoz c’è un’immagine che lo spiega in maniera perfetta? 😀

pagina-ottimizzata-seo

In questo esempio si vuole ottimizzare la keyword chocolate donuts. I passaggi suggeriti sono molto semplici: la keyword deve essere presente nel titolo della pagina, nella meta description, la quale deve essere una vera e propria descrizione del contenuto ed infine nell’URL della pagina. Questi sono tutti parametri non immediatamente visibili, a differenza di altri, che si notano visualizzando la pagina: all’interno del testo la keyword viene ripetuta più e più volte (questo per aumentarne la densità), inoltre è messa in evidenza all’interno della headline (qui su WordPress è il titolo del post) viene inserita nel nome del file dell’immagine che introduce il contenuto (voi la inserite sempre, vero?) e viene inserita nell’attributo alt della foto stessa.

Uno schema molto semplice e riassuntivo, ma allo stesso tempo molto esaustivo.

Evidenziare una parola può non bastare se non evidenziata nei punti giusti.
E’ già difficile avere un “contatto efficace” col cliente, ma se il messaggio non arriva nemmeno? Si perde in partenza.
Perché la prima battaglia da affrontare è sempre con i motori di ricerca.
Risultare tra i primi riferimenti su un motore di ricerca è di sempre un gran vantaggio, vista la “pigrizia” della stragrande maggioranza degli utenti, i quali si “accontentano” di visionare solo i primi due o tre link.

Voi come ottimizzate le vostre pagine? Dove e come posizionate le keyword?

Articoli correlati

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mario Palmieri

Mi chiamo Mario Palmieri e sono un digital copywriter. Mi occupo di scrivere testi pubblicitari e contenuti per conto di aziende e professionisti che vogliono farsi conoscere sul web.

ContenTricks

Advertising online

Il cliente

ContenTricks è una libreria di contenuti sul digital marketing già pronti all’uso, dagli articoli ai video. Vi si accede pagando una sottoscrizione mensile e ogni mese vengono caricati nuovi contenuti.

L’obiettivo della campagna su Facebook era quello di aumentare il numero degli iscritti facendo appello a tutti quei marketer che fanno fatica a produrre contenuti nuovi e genuini per il loro business. Il tono richiesto doveva essere amichevole, come a parlare da collega a collega.

L'idea

Dai feedback pervenuti durante la fase di test, è emerso che la maggioranza degli iscritti usava ContenTricks come fonte di ispirazione.

Ho voluto ricreare la situazione tipica del content creator di fronte al monitor senza ispirazione. Dato il basso budget, come visual ho dovuto fare ricorso a immagini di stock, ma ho preferito un buffo cagnolino al solito tizio impanicato.

La head rappresenta la voce del collega che bonariamente scherza sul momento di sconforto e propone una soluzione che verrà poi spiegata nel testo dell’annuncio: ContenTricks.