fbpx

Diffamare senza fare nomi? Ora si può

Spiati

Spiati

Ho sempre pensato che i social network siano uno strumento troppo nuovo per essere correttamente disciplinato dalla legislatura attuale. Lo dimostra l’ennesimo contenzios0 finito in tribunale a causa dei social network.

Nel caso specifico, un maresciallo della Guardia di Finanza aveva scritto una frase su Facebook nella quale parlava male di un suo collega, senza tuttavia nominarlo esplicitamente. Convinto di essere al sicuro da eventuali accuse, fu molto sorpreso dalla denuncia e dalla successiva condanna in primo grado a tre mesi di reclusione militare. Tuttavia, in appello la sentenza fu ribaltata, ma il collega offeso ritenne opportuno ricorrere in Cassazione.

Solo ieri fa la Corte si è espressa, concedendo un ulteriore processo di appello. Nella sentenza si legge che è sufficiente che il soggetto la cui reputazione è lesa sia individuabile da parte di un numero limitato di persone indipendentemente dalla indicazione nominativa.

La situazione sembra chiara, ma è molto equivoca: se non faccio nomi, ma faccio in modo che questa persona sia riconoscibile, allora sono perseguibile penalmente, ma cosa accade se la mia offesa viene poi condivisa e ripubblicata da tante persone? Siamo tutti complici? Cosa accade se io, al fine di offendere una persona, cito un aforisma di un personaggio famoso? Cosa accade se io non voglio offendere nessuno, ma invece voglio fare una critica generale nella quale qualcuno si riconosce? Come posso difendermi?

Come si può vedere, il vuoto normativo è ancora abbastanza ampio e con questa sentenza così imprecisa non si fa altro che complicare le cose. Che la causa sia una scarsa formazione da parte di chi esercita il potere giudiziario, secondo me, è indubbio.

Tu hai letto la sentenza? Come l’hai interpretata? Cosa, secondo te, è perseguibile penalmente e cosa non lo è? Lascio a te la parola nei commenti.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mario Palmieri

Mi chiamo Mario Palmieri e sono un digital copywriter. Mi occupo di scrivere testi pubblicitari e contenuti per conto di aziende e professionisti che vogliono farsi conoscere sul web.

ContenTricks

Advertising online

Il cliente

ContenTricks è una libreria di contenuti sul digital marketing già pronti all’uso, dagli articoli ai video. Vi si accede pagando una sottoscrizione mensile e ogni mese vengono caricati nuovi contenuti.

L’obiettivo della campagna su Facebook era quello di aumentare il numero degli iscritti facendo appello a tutti quei marketer che fanno fatica a produrre contenuti nuovi e genuini per il loro business. Il tono richiesto doveva essere amichevole, come a parlare da collega a collega.

L'idea

Dai feedback pervenuti durante la fase di test, è emerso che la maggioranza degli iscritti usava ContenTricks come fonte di ispirazione.

Ho voluto ricreare la situazione tipica del content creator di fronte al monitor senza ispirazione. Dato il basso budget, come visual ho dovuto fare ricorso a immagini di stock, ma ho preferito un buffo cagnolino al solito tizio impanicato.

La head rappresenta la voce del collega che bonariamente scherza sul momento di sconforto e propone una soluzione che verrà poi spiegata nel testo dell’annuncio: ContenTricks.