fbpx

Vuoi diventare un blogger? Devi avere le tre C

Corsa

Vuoi diventare un blogger? Devi avere le tre C

Come avrai imparato, scrivere non è così semplice come sembra, e chi ti dice che ne siamo tutti capaci mente sapendo di mentire. Scrivere online, poi, è una cosa totalmente diversa dal concetto di scrittura al quale siamo abituati, poiché chi scrive presume anche di interagire con chi legge, ma soprattutto detiene un grande potere: può informare, disinformare, insegnare, consigliare, testimoniare e in generale comunicare.

Di mezzi ce ne sono tanti, ma il più conosciuto, nonché il più usato, è il blog.

La questione è molto semplice: vuoi comunicare efficacemente sul Web? Devi diventare un blogger, ma non un blogger qualsiasi: un blogger di qualità.

Per avere successo come blogger devi dimostrare di avere le tre C. Un blogger CCC ha le carte in regola per fare carriera e diventare un influencer della sua nicchia.

Ma cosa sono queste tre C? Semplice: Competenza, Costanza, Creatività. Vediamole nel dettaglio.

Competenza

Innanzitutto, devi conoscere ciiò di cui scrivi: non avrebbe senso se tu iniziassi a scrivere un blog sui viaggi quando non ti sei mai mosso dall’Italia. Diventa molto difficile e i contenuti sarebbero troppo poveri, quindi inutili.

Opta per ciò che conosci, ma ricorda che c’è sempre da imparare e che documentarsi e leggere i grandi autori della propria nicchia è importantissimo. Resta aggiornato e mantieni le tue competenze a livelli alti: questa è la chiave per scrivere contenuti di qualità.

Costanza

Non aspettarti di raggiungere il successo dopo appena una settimana di blogging, ma inizia a dare il massimo da subito: il tuo blog è come un albero: non diventerà mai una solida e rigogliosa quercia una settimana dopo aver piantato i semi, ci vorrà del tempo, ma dovrai anche ricordarti di bagnare il terreno ogni giorno e di verificare che non ci siano parassiti, così come dovrai prenderti cura del tuo blog giorno dopo giorno.

Creatività

Scrivere è una cosa, scrivere bene ne è un’altra. So bene che conosci la differenza, ma ricorda un particolare: per scrivere bene devi essere innanzitutto originale, e per essere originale devi avere creatività.

Prendere spunto da chi è più autorevole di te ci sta, ma una buona dose di creatività ti sarà utile a fare tuoi determinati concetti e a distinguerti pur concordando con l’opinione altrui.

La creatività, inoltre, è la fonte più importante che tu possa avere, perché sarai sicuro di avere l’esclusiva e di scrivere qualcosa di veramente unico e capace di far ricordare il tuo nome.

Ora raccontami di te: come hai cominciato? Credi che le tre C siano indispensabili per un blogger?

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mario Palmieri

Mi chiamo Mario Palmieri e sono un digital copywriter. Mi occupo di scrivere testi pubblicitari e contenuti per conto di aziende e professionisti che vogliono farsi conoscere sul web.

ContenTricks

Advertising online

Il cliente

ContenTricks è una libreria di contenuti sul digital marketing già pronti all’uso, dagli articoli ai video. Vi si accede pagando una sottoscrizione mensile e ogni mese vengono caricati nuovi contenuti.

L’obiettivo della campagna su Facebook era quello di aumentare il numero degli iscritti facendo appello a tutti quei marketer che fanno fatica a produrre contenuti nuovi e genuini per il loro business. Il tono richiesto doveva essere amichevole, come a parlare da collega a collega.

L'idea

Dai feedback pervenuti durante la fase di test, è emerso che la maggioranza degli iscritti usava ContenTricks come fonte di ispirazione.

Ho voluto ricreare la situazione tipica del content creator di fronte al monitor senza ispirazione. Dato il basso budget, come visual ho dovuto fare ricorso a immagini di stock, ma ho preferito un buffo cagnolino al solito tizio impanicato.

La head rappresenta la voce del collega che bonariamente scherza sul momento di sconforto e propone una soluzione che verrà poi spiegata nel testo dell’annuncio: ContenTricks.