fbpx

Il blog aziendale lo scrive il dipendente… o no?

Bimbo

Bimbo

Lo sai,  per la tua azienda è importante un blog: solo così puoi fare la differenza e sbaragliare la tua concorrenza… almeno online. Il problema è che per fare blogging c’è bisogno di un blogger! Nella tua azienda c’è un blogger?

Magari sì, ma nella maggior parte dei casi no.

Vedi questo blog? Per curarlo come si deve io impiego dalle 5 alle 12 ore al giorno: articoli, SEO, grafica, social… più si va avanti e più cose ci sono a cui badare! Non è assurdo? Beh, a dire la verità no.

Volendo gestire un blog aziendale, dovresti assumere un blogger professionista, un webwriter. Devi entrare nell’ottica che scolarizzare un dipendente non basta: magari saprà anche scrivere, ma credimi, bloggare è una cosa ben diversa.

Cosa può fare un tuo dipendente?

Vediamo… sai cosa scriverebbe il tuo dipendente, sul blog aziendale? Scriverebbe che in azienda è arrivato un nuovo prodotto, che lo vendete ad un ottimo prezzo e che ne garantite la qualità. Non dubito che sia tutto corretto, ma sii sincero: tutto questo quanto può interessare ai lettori?

Il problema è proprio questo: se non scrivi roba interessante non diventerai interessante. [twitta questa frase] Per questo motivo torniamo al punto di partenza: ti serve un webwriter!

Cosa può fare un webwriter?

Un webwriter può creare contenuti interessanti! Se la tua azienda vende elettrodomestici dovrai parlare di elettrodomestici, non degli elettrodomestici che vendi. Sembra strano, ma per acquisire lettori e quindi potenziali clienti, il tuo scopo deve essere l’ultimo dei tuoi pensieri. Un webwriter sa ottimizzare i contenuti sia per i lettori che per i motori di ricerca. Onestamente, un tuo dipendente saprebbe mettere le parole-chiave al posto giusto? Un tuo dipendente saprebbe usare i vocaboli giusti per fare breccia nel lettore? Un tuo dipendente saprebbe incentivare i commenti? Sono sicuro che puoi rispondere da solo.

Ecco perché devi sempre rivolgerti ai professionisti, a chi ci sa fare. Che sia un tuo dipendente o tuo nipote, sappi che non avrai gli stessi risultati di un professionista, nè puoi pretenderli. Certo, la qualità si paga, ma i risultati sono una lauta ricompensa.

Il tuo parere

Tu cosa ne pensi? Meglio un webwriter professionista o un blogger improvvisato? Chi può gestire meglio un blog aziendale? A te i commenti! 🙂

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mario Palmieri

Mi chiamo Mario Palmieri e sono un digital copywriter. Mi occupo di scrivere testi pubblicitari e contenuti per conto di aziende e professionisti che vogliono farsi conoscere sul web.

ContenTricks

Advertising online

Il cliente

ContenTricks è una libreria di contenuti sul digital marketing già pronti all’uso, dagli articoli ai video. Vi si accede pagando una sottoscrizione mensile e ogni mese vengono caricati nuovi contenuti.

L’obiettivo della campagna su Facebook era quello di aumentare il numero degli iscritti facendo appello a tutti quei marketer che fanno fatica a produrre contenuti nuovi e genuini per il loro business. Il tono richiesto doveva essere amichevole, come a parlare da collega a collega.

L'idea

Dai feedback pervenuti durante la fase di test, è emerso che la maggioranza degli iscritti usava ContenTricks come fonte di ispirazione.

Ho voluto ricreare la situazione tipica del content creator di fronte al monitor senza ispirazione. Dato il basso budget, come visual ho dovuto fare ricorso a immagini di stock, ma ho preferito un buffo cagnolino al solito tizio impanicato.

La head rappresenta la voce del collega che bonariamente scherza sul momento di sconforto e propone una soluzione che verrà poi spiegata nel testo dell’annuncio: ContenTricks.