Devi finire quel lavoro, magari anche in poco tempo o semplicemente devi scrivere un post sul tuo blog. Il problema è uno solo: non sai cosa scrivere. Cosa fai? Si potrebbe pensare che c’è poco da fare, ma non è così. Bisogna solo riuscire ad accedere ad alcuni elementi basilari per poter sopperire alla mancanza del “colpo di genio”.
Ecco qualche suggerimento:
Non buttare via le idee
Hai sentito un discorso, hai pensato a qualcuno o qualcosa e hai pensato che sarebbe carino scriverci un post appena hai la tua postazione, ma tu hai molto da fare e nel frattempo quella buona idea l’hai già dimenticata. Come rimediare? Semplicemente, se sei ancora un amante di carta e penna, porta un blocchetto con te. Potrà sembrare stupido e qualcuno potrebbe obiettare che tirare fuori un blocchetto all’improvviso è da cerebrolesi, o peggio da tardoni, quindi forse è meglio se usi lo strumento delle note sul tuo smartphone.
Ri-post
Molto tempo fa hai scritto un post molto interessante, ma sai benissimo che il tuo stile è come il vino: più passa il tempo e più migliora. Perché allora non gli rifai il look? Alla fine la sostanza non cambia, ma è come lo scrivi, che delizierà i tuoi lettori. Così facendo recuperi anche un contenuto che si è rivelato un successo in passato, oppure viceversa, puoi riformare un contenuto dal quale ti aspettavi qualcosa di più. Rinnovare se stessi è sempre uno tra i più grandi punti di forza.
Controlla il tuo feed reader
Leggi cosa scrivono gli altri blog della tua nicchia, informati, commenta, scambiati idee e notizie con gli altri blogger. A volte i tuoi colleghi possono essere una grande fonte di ispirazione, ovviamente prendi il contenuto e fallo tuo: copiare può essere controproducente per entrambi.
Essere se stessi, in un mondo in cui l’omologarsi sembra tutto ciò che è necessario, è fondamentale per distinguersi. E facendo ciò attrarrai molto di più. Perché a tutti piace sorprendersi.
Sei d’accordo con queste idee? Tu cosa fai quando ti manca l’ispirazione? Commenta, così mi dai altre idee! 😛
Una risposta
Io scrivo canzoni e spesso mi capita di avere dei grossi blocchi, magari dopo aver trovato una buona melodia e un buon incipit non riesco a sviluppare bene il concetto, sento un blocco mentale, idee che scorrono incessanti per la testa ma che non riesco a fermare, a concretizzarle in un testo, a tradurre in qualcosa di soddisfacente. In passato sono riuscito a sbloccarmi leggendo libri, articoli, poesie che magari fossero attinenti al tema che avevo intenzione di sviluppare o semplicemente ascoltando canzoni di altri, cercando di ispirami al loro modo di raccontare un’emozione,di esprimere un concetto.Ma non sempre funziona, dipende da quanto e’ importante e grave il blocco.