fbpx

A scuola di marketing da Machiavelli

Machiavelli

Machiavelli

No, giuro che non c’entra il fatto che sia il mio scrittore preferito.

Ok, sì, c’entra perché solo leggendolo mi sono accorto di come alcuni dei suoi precetti più famosi si concilino perfettamente col marketing, perché nonostante Machiavelli abbia scritto ormai cinque secoli fa, le sue opere sono ancora attualissime, cosa che riscontriamo effettivamente nella realtà quotidiana.

Discorsi, trattati, commedie… tutto segue il filo logico del suo pensiero filosofico, che ha caratterizzato la nascita della scienza politica.

Passiamo al concreto. Cosa può effettivamente insegnare Machiavelli ai brand che fanno marketing?

[Tweet “È facile a persuadere una cosa, ma è difficile fermare in quella persuasione. – N. Machiavelli”]

Eh sì, è semplice convincere il tuo cliente che sai fare il tuo mestiere, ma poi lo sai fare davvero? Hai il preciso dovere di assicurarti che il livello di soddisfazione dei tuoi clienti sia corrispondente a quanto pubblicizzato, altrimenti non otterrai alcun beneficio dalle tue campagne, ma solo critiche più che giuste.

[Tweet “E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuol lasciar fare. – N. Machiavelli”]

Nessuna attività umana può fare a meno di tener conto del caso, sia esso a nostro favore o meno. Machiavelli lo sapeva, ma era fermamente convinto di due cose: la prima, che molto spesso l’uomo tende a lasciar scorrere gli eventi, senza accorgersi di essere in balia di questi; la seconda, invece, che con le giuste virtù si possono arginare gli effetti della fortuna e addirittura si possono rovesciare eventi sfavorevoli in favorevoli. Stessa cosa accade nel marketing: casi favorevoli o sfavorevoli condizionano il nostro agire, ma con una buona strategia si possono porre argini agli eventi che possono influire negativamente su quanto abbiamo fatto.

[Tweet “La natura genera pochi uomini gagliardi; la industria e lo esercizio ne fa assai. – N. Machiavelli”]

Nessuno sa le cose per scienza infusa dall’alto: soprattutto nel marketing bisogna studiare e pianificare tutto alla perfezione. Le idee, inoltre, non nascono all’improvviso e prima di giungere a formulare la strategia giusta c’è un percorso da fare. Il professionista lo sa e oltre a studiare il singolo caso segue continui corsi di aggiornamento, partecipa ad eventi formativi e studia come se ogni giorno fosse il primo giorno di scuola. Abbi fiducia di lui. 😉

Ora, però, vorrei sentire la tua opinione su questi precetti machiavelliani e mi piacerebbe confrontarmi con te su altri esempi tratti dalla letteratura. Ti aspetto nei commenti! 😉

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mario Palmieri

Mi chiamo Mario Palmieri e sono un digital copywriter. Mi occupo di scrivere testi pubblicitari e contenuti per conto di aziende e professionisti che vogliono farsi conoscere sul web.

ContenTricks

Advertising online

Il cliente

ContenTricks è una libreria di contenuti sul digital marketing già pronti all’uso, dagli articoli ai video. Vi si accede pagando una sottoscrizione mensile e ogni mese vengono caricati nuovi contenuti.

L’obiettivo della campagna su Facebook era quello di aumentare il numero degli iscritti facendo appello a tutti quei marketer che fanno fatica a produrre contenuti nuovi e genuini per il loro business. Il tono richiesto doveva essere amichevole, come a parlare da collega a collega.

L'idea

Dai feedback pervenuti durante la fase di test, è emerso che la maggioranza degli iscritti usava ContenTricks come fonte di ispirazione.

Ho voluto ricreare la situazione tipica del content creator di fronte al monitor senza ispirazione. Dato il basso budget, come visual ho dovuto fare ricorso a immagini di stock, ma ho preferito un buffo cagnolino al solito tizio impanicato.

La head rappresenta la voce del collega che bonariamente scherza sul momento di sconforto e propone una soluzione che verrà poi spiegata nel testo dell’annuncio: ContenTricks.