fbpx

Come proporre la stessa idea in canali diversi

Come proporre la stessa idea in canali diversi

Che tu ci creda o meno, le tue idee non interessano a nessuno. E nemmeno le mie, naturalmente. Siamo sommersi di idee, di cui molte sono fuffa. Pieni fino al collo. Ci servono altre idee? Immagino di no.

Ciò che potrebbe interessare a molti, invece, sono le tue idee migliori. Quelle che hai elaborato particolarmente bene, su cui ci hai lavorato tante ore, che hai modellato, scolpito, ripulito e limato fino a far scomparire anche il minimo difetto.

Sono sicuro che se hai delineato una strategia digitale, sei attivo su più piattaforme e diffondi contenuti su più canali, tutti diversi tra loro.

Sono altrettanto sicuro, poi, che per ciascuno di questi canali, elabori idee diverse. Sarebbe strano il contrario in effetti: quello che funziona su Facebook, ad esempio, non sempre può funzionare su Youtube.

In questo modo, però, sprechi le idee migliori! Non è un peccato che una cosa che funziona bene per la tua nicchia non possa essere diffusa su altri canali solo perché non è adatta ad essi?

Io invece voglio darti qualche suggerimento per adattare una buona idea a canali di diffusione diversi (e quali), per far sì che tutta la tua audience possa goderne.

Post sul blog

Innanzitutto, il punto di partenza. Per me è senza dubbio un post sul proprio blog. Ricorda che il tuo blog, in quanto immediatamente reperibile su Google, è la tua prima fonte di traffico, nonché il tuo biglietto da visita per potenziali clienti interessati alla tua attività e che potrebbero voler acquistare i tuoi prodotti o servizi, quindi pubblicare un post che nasce da una delle tue idee migliori è senza dubbio la cosa più sensata da fare. Inoltre, preferisco partire dal blog perché attraverso la scrittura posso perfezionare il modo in cui espongo la mia idea.

Infografica

Sicuramente avrai delle fonti e dei dati che hai usato come base per il tuo ragionamento e sui quali hai poi costruito la tua idea.

Ci sono tantissimi tool online e offline che possono aiutarti a mettere su un’infografica con i dati che hai raccolto in fase preliminare. L’infografica può poi essere condivisa su Pinterest e su tanti altri siti che raccolgono infografiche.

Newsletter

Puoi approfondire o aggiornare il post che hai scritto sul blog? Sono emersi nuovi spunti dalla discussione nei commenti che possono permetterti di offrire contenuti extra ai tuoi lettori? Fallo attraverso la newsletter.

Podcast

Se hai un canale su cui pubblichi i tuoi podcast, puoi creare una versione più colloquiale del tuo post, una riscrittura di questo tipo non dovrebbe impiegarti molto tempo.

Una volta fatto questo lavoro, ti basta premere su Registra e semplicemente raccontare il tuo post a voce, magari spiegando meglio qualche punto che attraverso la scrittura non era molto chiaro.

Video

Puoi ribadire i concetti chiave della tua idea in un video, ad esempio. Fare video-blogging con contenuti di qualità non sarà mai controproducente, anche se è qualcosa che hai già scritto sul tuo blog o detto nel tuo podcast.

Oppure, ancora, puoi ricavare un tutorial dal tuo post? Se la risposta è sì, sappi che i video-tutorial sono ottimo materiale per il tuo canale Youtube.

Webinar

Pensi che da questa tua idea possa nascere un interessante percorso formativo? Perché non realizzare un webinar dove aiuti il tuo pubblico ad acquisire le abilità per mettere in pratica ciò che hai scritto? Del resto stai comunque offrendo un valore aggiunto.

Il tuo parere

Naturalmente, la mia lista non è esaustiva e non potrebbe esserlo, con tutti gli strumenti che ci sono a disposizione. Per ciascuno, inoltre, funzionano canali diversi e punti di partenza diversi. Ad esempio, non è detto che tu voglia partire con un blog post. Come diffondi le tue idee? Su quali canali? Racconta la tua esperienza nei commenti.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mario Palmieri

Mi chiamo Mario Palmieri e sono un digital copywriter. Mi occupo di scrivere testi pubblicitari e contenuti per conto di aziende e professionisti che vogliono farsi conoscere sul web.

ContenTricks

Advertising online

Il cliente

ContenTricks è una libreria di contenuti sul digital marketing già pronti all’uso, dagli articoli ai video. Vi si accede pagando una sottoscrizione mensile e ogni mese vengono caricati nuovi contenuti.

L’obiettivo della campagna su Facebook era quello di aumentare il numero degli iscritti facendo appello a tutti quei marketer che fanno fatica a produrre contenuti nuovi e genuini per il loro business. Il tono richiesto doveva essere amichevole, come a parlare da collega a collega.

L'idea

Dai feedback pervenuti durante la fase di test, è emerso che la maggioranza degli iscritti usava ContenTricks come fonte di ispirazione.

Ho voluto ricreare la situazione tipica del content creator di fronte al monitor senza ispirazione. Dato il basso budget, come visual ho dovuto fare ricorso a immagini di stock, ma ho preferito un buffo cagnolino al solito tizio impanicato.

La head rappresenta la voce del collega che bonariamente scherza sul momento di sconforto e propone una soluzione che verrà poi spiegata nel testo dell’annuncio: ContenTricks.