fbpx

Immagini gratis per il tuo blog: dove trovarle

Immagini gratis per il blog

Un buon articolo ha anche una buona immagine che lo introduce, sei d’accordo? Le immagini però si pagano, se vuoi utilizzarle senza restrizioni. Tuttavia, puoi sempre metterti alla ricerca di immagini gratuite ed utilizzabili senza restrizioni. A volte basta Flickr. A volte. Purtroppo anche su questa piattaforma, in certi casi, esistono restrizioni sull’utilizzo, ma nell’interesse dell’autore è giusto così.

Come uscirne, allora? Magari consultando una di queste raccolte:

  • Stock.XCHNG: il primo sito di immagini gratuite che ho utilizzato nella mia carriera nel mondo del blogging. Buona qualità e risoluzioni elevate.
  • Pixabay: numerosissime immagini da utilizzare senza restrizioni e scaricabili in varie dimensioni.
  • New Old Stock: una raccolta di immagini vintage di ottima qualità. L’ideale per argomenti storici.
  • Public Domain Archive: Centinaia di immagini di pubblico dominio e ne vengono aggiunte di nuove ogni settimana. Meglio di così?
  • Unsplash: 10 nuove foto ogni 10 giorni. Tutte gratis e senza restrizioni.
  • Picography: Tantissime immagini gratis ad elevata risoluzione. Molti scenari urbani e paesaggi naturali.
  • Kaboompics: Immagini gratis divise per categorie, dai colori molto vivaci.
  • Gratisography: Una raccolta di immagini gratis che ho scoperto solo recentemente, ma sono immagini di altissima qualità. Non ne sono molte, usale bene.
  • Public Domain Pictures: Altre foto di pubblico dominio, quindi utilizzabili come preferisci.
  • Freestock: il titolo dice già tutto. Particolarmente ricca la sezione delle immagini vettoriali.

Le immagini sono come la copertina di un libro. Sono ciò che coinvolge l’interesse del lettore, per cui risultano di fondamentale importanza.

Niente è gratis, nemmeno su internet, non se si vuole usufruire di immagini di qualità.
Ma questo non deve mai scoraggiare, anzi, deve permettere di cercare e ricercare sempre nuove fonti da cui attingere, fino a trovare quella giusta per ognuno.

Ti ho proposto una lista di dieci siti dovrebbe esserti d’aiuto, ma ognuno ha le sue risorse. Tu da dove peschi le tue immagini? Proviamo ad arricchire la lista. 😉

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mario Palmieri

Mi chiamo Mario Palmieri e sono un digital copywriter. Mi occupo di scrivere testi pubblicitari e contenuti per conto di aziende e professionisti che vogliono farsi conoscere sul web.

ContenTricks

Advertising online

Il cliente

ContenTricks è una libreria di contenuti sul digital marketing già pronti all’uso, dagli articoli ai video. Vi si accede pagando una sottoscrizione mensile e ogni mese vengono caricati nuovi contenuti.

L’obiettivo della campagna su Facebook era quello di aumentare il numero degli iscritti facendo appello a tutti quei marketer che fanno fatica a produrre contenuti nuovi e genuini per il loro business. Il tono richiesto doveva essere amichevole, come a parlare da collega a collega.

L'idea

Dai feedback pervenuti durante la fase di test, è emerso che la maggioranza degli iscritti usava ContenTricks come fonte di ispirazione.

Ho voluto ricreare la situazione tipica del content creator di fronte al monitor senza ispirazione. Dato il basso budget, come visual ho dovuto fare ricorso a immagini di stock, ma ho preferito un buffo cagnolino al solito tizio impanicato.

La head rappresenta la voce del collega che bonariamente scherza sul momento di sconforto e propone una soluzione che verrà poi spiegata nel testo dell’annuncio: ContenTricks.